Descrizioni Brevi
NFIERNO PRIATORIO PARAVISOScopri di più
Short Description
NFIERNO PRIATORIO PARAVISO
New
No
Featured
No
EAN
9788875645366
Descrizione tipo merce
LIBRI
Descrizione linea prodotto
LIBRI
Anno edizione
2011
Volume
1
Numero pagine
149
Recensione
Il napoletano, vera e propria lingua, si presta ad ogni tipo di traduzione e riscrittura. Ecco che questi Nove Canti della Divina Commedia qui - resi per la prima volta in napoletano antico acquistano, se fosse possibile, un fascino ancora maggiore. Dai quattro Canti dell'Inferno (I, III, V, XXVI) ai primi tre del Purgatorio, al I e al XXXIII del Paradiso, Dante rivive - nella più nobile e antica lingua che fu di Basile e di Vico, e che ancora oggi suggestiona e impressiona per la sua profondità e la sua forza immaginativa. «A Nazario Napoli Bruno sono stati sufficienti solo nove canti, resi da par suo a "llengua nosta", per dar contezza, in maniera completa ed esaustiva, non solo della bellezza dell'autorevole fonte e della sua sorprendente attualità, ma anche di una non comune bravura e di un coraggio più unico che raro nell'aver deciso di affrontare un tema tanto delicato. GIULIO PAGELLA
Dettagli
Nfierno, Priatorio, Paraviso. Nove canti della Divina Commedia in napoletano