Viaggio di Ulisse in Campania. Tra mitol

9788896289044
15,00 €
Disponibilità buona

Descrizioni Brevi

Viaggio di Ulisse in Campania. Tra mitol

Scopri di più

Short Description
Viaggio di Ulisse in Campania. Tra mitol
New
No
Featured
No
EAN
9788896289044
Descrizione tipo merce
LIBRI
Descrizione linea prodotto
LIBRI
Anno edizione
2016
Volume
1
Data prevista di pubblicazione
01/01/2016
Recensione
Si è sempre cercato di individuare i luoghi iridicati dal racconto dell'Odissea omerica e non sono mancate, nelle varie epoche, identificazioni differenti delle località citate dal poeta, anzi se ne sono proposte diverse che spesso non concordano tra di loro. Basti pensare ad esempio a Ph. Champault che, in netto disaccordo con V. Bérard, dopo una lunga serie di considerazioni, poneva Scheria, invece che nell'isola di Corcira, nell'isola di Ischia. Perché allora, dopo un'osservazione dei luoghi, ma soprattutto degli eventi e delle tradizioni popolari che hanno caratterizzato l'esistenza del testo omerico, non collocare alcune delle tappe dell'Odissea sulle coste mediterranee e più specificamente sulle coste campano-cilentane, tra le bellezze naturali nel nostro mare? Elena Scuotto è docente di Letteratura Latina presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "Federico II'' di apoli. Dal 1992 al 2002 ha tenuto l'insegnamento di Storia della Lingua Latina presso il Corso di Laurea in Lettere Classiche. Dal 2002 a tutt'oggi è docente di Letteratura Latina presso il Corso di Laurea in Cultura e Amministrazione dei Beni Culturali della stessa Facoltà. Dopo essersi prima interessata alla tradizione manoscritta ciceroniana, la sua attenzione scientifica si è concentrata sul linguaggio settoriale latino, dal cui studio ha tratto profili di storia della lingua rapportati a profili di storia economica, giuridica e sociale antica.

Dettagli

Viaggio di Ulisse in Campania. Tra mitologia, tradizioni popolari e geografia dei luoghi (Il)