1946. La guerra in tempo di pace
28,00 €
Disponibilità scarsa
Descrizioni Brevi
1946. La guerra in tempo di paceScopri di più
Short Description
1946. La guerra in tempo di pace
New
No
Featured
No
EAN
9788817086011
Descrizione tipo merce
LIBRI
Descrizione linea prodotto
LIBRI
Anno edizione
2016
Numero volumi
1
Volume
1
Numero pagine
490
Recensione
La fine della Seconda guerra mondiale non fu immediata. Non ci fu nessun ritorno istantaneo alla pace: decine di milioni di profughi, sopravvissuti e prigionieri rimasero in preda alla fame, alle malattie, alle vendette dei vincitori. Le macerie delle città bombardate rimasero dov'erano per anni, soprattutto nella Germania sconfitta. Il primo anno del dopoguerra segnò anche il culmine delle tensioni tra Truman e Stalin, mentre in Cina vennero gettate le premesse per l'ascesa di Mao; si affermò il Congresso Nazionale Indiano di Gandhi, mentre in Medio Oriente prendeva corpo l'idea di uno Stato d'Israele. Quando comincia una guerra e quando finisce? Quali sono le tracce che non si possono cancellare? Ogni guerra genera altre guerre?
Dettagli
1946. La guerra in tempo di pace