1888: Pasenow o il romanticismo. I sonna

9788845934575
ADELPHI
20,00 €
Disponibilità scarsa

Descrizioni Brevi

1888: Pasenow o il romanticismo. I sonna

Scopri di più

Short Description
1888: Pasenow o il romanticismo. I sonna
New
No
Featured
No
EAN
9788845934575
Descrizione tipo merce
LIBRI
Descrizione linea prodotto
LIBRI
Anno edizione
2020
Numero volumi
1
Volume
1
Numero pagine
272
Data prevista di pubblicazione
20/02/2020
Recensione
« Inserire epoche storiche molto diverse in una sola composizione», ha scritto Milan Kundera, è « una delle nuove possibilità, un tempo inconcepibili, che si sono aperte all'arte del romanzo del XX secolo non appena ha saputo superare i limiti della fascinazione per le psicologie individuali e dedicarsi alla problematica esistenziale nell'accezione più ampia, generale, sovraindividuale della parola»; per poi proseguire: « ... faccio riferimento ai Sonnambuli, dove Hermann Broch, per mostrarci l'esistenza europea travolta dal torrente della "degradazione dei valori", si sofferma su tre distinte epoche storiche: i tre gradini che l'Europa scendeva verso il crollo finale della sua cultura e della sua ragion d'essere». Un torrente che parte, in questo primo pannello della trilogia, dal tardo Ottocento, con lo smarrito Joachim von Pasenow, giovane Junker prussiano, incerto se trasgredire i doveri di famiglia e vivere alla giornata con la piccola Ruzena, entraineuse incontrata allo Jaegerkasino, a Berlino, oppure seguire la via dell' «onore» e della tradizione, e chiedere in sposa la verginale Elisabeth, figlia di un proprietario terriero. Ma è soprattutto nella forma letteraria, aggiunge ancora Kundera, che Broch ha « spalancato una porta, facendo entrare il pensiero nel romanzo come nessuno aveva mai fatto prima»: una costante riflessione« tenacemente autonoma rispetto a ogni sistema di idee precostituite», che « assume le forme più diverse: metaforica, ironica, ipotetica, iperbolica, aforistica, divertente, provocatoria, estrosa».

Dettagli

1888: Pasenow o il romanticismo. I sonnambuli. Vol. 1